Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGIG7, dai mercati segnali positivi "Probabile ripresa entro l'anno" Il documento finale del vertice finanziario di Washington "Il ritmo di caduta delle economie sta rallentando" Draghi: "Parecchi elementi di stabilizzazione" Geithner: "Ma il rischio persiste, ancora troppo fragile il sistema finanziario" 2009-04-25 |
Elettrici Antinvendio |
ST
DG Studio TecnicoDalessandro Giacomo SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE |
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Dal sito del il SOLE 24 ORE
per l'articolo completo vai al sito Internet
http://www.ilsole24ore.com2009-04-25
CORRIERE della SERA
per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.corriere.it2009-04-25
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.repubblica.it/2009-04-25 Il documento finale del vertice finanziario di Washington "Il ritmo di caduta delle economie sta rallentando" G7, dai mercati segnali positivi "Probabile ripresa entro l'anno" Draghi: "Parecchi elementi di stabilizzazione" Geithner: "Ma il rischio persiste, ancora troppo fragile il sistema finanziario" G7, dai mercati segnali positivi "Probabile ripresa entro l'anno" Timothy Geithner WASHINGTON - Il deterioramento dell'attività economica e dei flussi commerciali sta rallentando. Ci sono segnali che lo dimostrano. E' quanto afferma il ministro americano del Tesoro Timothy Geithner al termine dei lavori del G7 dei ministri finanziari a Washington. Secondo il comunicato finale del vertice, i primi segnali di ripresa economica "dovrebbero essere visibili già entro l'anno". Esistono peraltro ancora dei rischi, e proprio per questo i Paesi del G7 si sono impegnati a evitare restrizioni al commercio internazionale. Anche il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, nel corso di un incontro con la stampa tenuto in qualità di presidente del Financial Stability Board, ha ribadito che "la velocità della crisi sta rallentando" ma non si è sbilanciato sui tempi: "Il mio lavoro non è fare profezie - ha detto - ma fatti. Alcune parti del mondo sono entrate in crisi prima di altre e ne usciranno dopo. Così come alcuni settori di attività sono entrati in crisi prima e altri dopo". In giornata, recandosi ai lavori del vertice, il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti aveva mostrato prudenza: "E' finita la fase apocalittica - aveva detto - ma non è subito Pasqua". Geithner, in un briefing al termine dei lavori, ha affermato che "le condizioni finanziarie hanno mostrato modesti miglioramenti su alcuni mercati e vi sono segnali che i mercati immobiliari Usa stanno cominciando a stabilizzarsi". Ma ha anche ammonito che, sebbene "vi siano segni di miglioramento, sarebbe errato concludere che siamo vicini a uscire dal periodo buio disceso sulla economia globale dall'autunno". Secondo il ministro "ci sono segni incoraggianti anche sui mercati bancari ma bisogna rafforzare i progressi". Le misure adottate al vertice del G20 hanno cominciato comunque a far sentire i loro effetti, secondo Geithner. Rispondendo a una domanda sulla crisi della Chrysler, Geithner ha affermato che latask force dell'auto voluta dall'amministrazione Obama sta facendo "tutto il possibile per aiutare gli impianti", anche per quanto riguarda la trattativa in corso con la Fiat. "Stiamo lavorando affinché le società automobilistiche escano da questa crisi in una posizione più forte, in modo da poter affrontare il futuro senza avere più bisogno dell'assistenza del governo", ha detto il ministro del Tesoro americano. "Siamo incoraggiati dai progressi fatti - ha concluso - ma c'è ancora molto lavoro da fare". Il comunicato finale del G7 afferma che le grandi potenze del pianeta sono "impegnate ad agire insieme per ripristinare l'occupazione e la crescita a per impedire che una crisi di tale ampiezza possa verificarsi di nuovo". "Adotteremo tutte le azioni necessarie per giungere a questo obiettivo", si legge nel documento. (24 aprile 2009)
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.unita.it2009-04-25
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.ilsole24ore.com2009-04-25
|
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.avvenire.it2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=12009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilgiornale.it/2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilmattino.it/2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.gazzetta.it/2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.panorama.it/2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/2009-03-13
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro